La controversa storia dell’Oxymetholone compresse nello sport

Carmelo Napolitano
6 Min lettura
La controversa storia dell'Oxymetholone compresse nello sport

La controversa storia dell’Oxymetholone compresse nello sport

La controversa storia dell'Oxymetholone compresse nello sport

Introduzione

L’Oxymetholone è un farmaco anabolizzante sintetico, comunemente conosciuto con il nome commerciale di Anadrol. È stato sviluppato negli anni ’60 per il trattamento di alcune malattie come l’anemia e l’osteoporosi, ma è diventato popolare nel mondo dello sport per le sue proprietà di aumento della massa muscolare e della forza. Tuttavia, la sua storia è stata segnata da controversie e dibattiti riguardo alla sua efficacia e ai suoi effetti collaterali. In questo articolo, esploreremo la storia dell’Oxymetholone compresse nello sport, analizzando i suoi usi, i suoi effetti e le sue implicazioni per gli atleti.

Storia dell’Oxymetholone

L’Oxymetholone è stato sintetizzato per la prima volta nel 1959 da Syntex, una società farmaceutica messicana. Inizialmente, il farmaco era utilizzato per il trattamento di alcune malattie come l’anemia e l’osteoporosi, ma presto è stato scoperto che aveva anche effetti anabolizzanti significativi. Negli anni ’60 e ’70, l’Oxymetholone è stato ampiamente utilizzato dagli atleti per migliorare le loro prestazioni, soprattutto nel sollevamento pesi e nel bodybuilding.

Usi medici

L’Oxymetholone è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti nel 1961 per il trattamento dell’anemia e dell’osteoporosi. Inoltre, è stato utilizzato per trattare alcune malattie che causano la perdita di massa muscolare, come l’HIV e il cancro. Tuttavia, a causa dei suoi effetti collaterali gravi, il suo uso medico è stato limitato e ora è disponibile solo su prescrizione medica.

Usi nello sport

L’Oxymetholone è stato utilizzato dagli atleti per migliorare le loro prestazioni sin dagli anni ’60. È stato particolarmente popolare nel sollevamento pesi e nel bodybuilding, dove è stato utilizzato per aumentare la massa muscolare e la forza. Tuttavia, il suo uso nello sport è stato vietato dalla maggior parte delle organizzazioni sportive a causa dei suoi effetti collaterali gravi e della sua natura dopante.

Effetti dell’Oxymetholone

L’Oxymetholone è un farmaco anabolizzante, il che significa che aumenta la sintesi proteica e promuove la crescita muscolare. Tuttavia, ha anche effetti androgeni, il che significa che può causare cambiamenti fisici maschili come la crescita dei peli del corpo e la voce più profonda. Inoltre, l’Oxymetholone può causare effetti collaterali gravi come l’ipertensione, l’acne, la ginecomastia e la tossicità epatica.

Effetti anabolizzanti

L’Oxymetholone è uno dei farmaci anabolizzanti più potenti disponibili sul mercato. Studi hanno dimostrato che può aumentare la massa muscolare del 5-7% in sole 6-8 settimane di utilizzo. Inoltre, può aumentare la forza muscolare e migliorare la resistenza. Tuttavia, questi effetti sono temporanei e scompaiono una volta che il farmaco viene interrotto.

Effetti androgeni

L’Oxymetholone ha anche effetti androgeni, il che significa che può causare cambiamenti fisici maschili. Questi effetti includono la crescita dei peli del corpo, la voce più profonda e l’ingrossamento del clitoride nelle donne. Inoltre, può causare l’alopecia androgenetica negli uomini e l’irsutismo nelle donne.

Effetti collaterali gravi

L’Oxymetholone è noto per i suoi effetti collaterali gravi, soprattutto a livello epatico. Può causare tossicità epatica, che può portare a danni permanenti al fegato. Inoltre, può causare ipertensione, acne, ginecomastia e altri effetti collaterali androgeni. È anche stato associato a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancro.

Controversie sull’Oxymetholone

L’Oxymetholone è stato al centro di numerose controversie nel mondo dello sport. Da un lato, ci sono coloro che sostengono che il farmaco sia efficace nel migliorare le prestazioni e che i suoi effetti collaterali possano essere gestiti con un uso responsabile. Dall’altro lato, ci sono coloro che lo considerano un farmaco pericoloso e dopante, che dovrebbe essere vietato in tutti gli sport.

Efficacia

La controversia principale riguardo all’Oxymetholone riguarda la sua efficacia. Molti atleti sostengono che il farmaco sia efficace nel migliorare le prestazioni, soprattutto nel sollevamento pesi e nel bodybuilding. Tuttavia, ci sono poche prove scientifiche che supportino questa affermazione. Uno studio del 1996 ha dimostrato che l’Oxymetholone non ha avuto alcun effetto significativo sulla forza muscolare o sulla composizione corporea in un gruppo di atleti che lo hanno utilizzato per 6 settimane.

Doping

L’Oxymetholone è stato vietato dalla maggior parte delle organizzazioni sportive a causa della sua natura dopante. Il farmaco è stato incluso nella lista delle sostanze proibite dall’International Olympic Committee (IOC) nel 1976 e dalla World Anti-Doping Agency (WADA) nel 1988. Tuttavia, ci sono state numerose violazioni di doping con l’Oxymetholone nel corso degli anni, dimostrando che il farmaco è ancora