-
Table of Contents
Finasterid: un’arma a doppio taglio per gli sportivi professionisti
Il mondo dello sport professionistico è caratterizzato da una competizione sempre più serrata, dove ogni atleta cerca di ottenere il massimo dalle proprie capacità fisiche e mentali. In questo contesto, l’uso di sostanze dopanti è diventato un tema di grande rilevanza, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni e ottenere un vantaggio competitivo. Tra le molte sostanze utilizzate, il finasteride è diventato un’arma a doppio taglio per gli sportivi professionisti.
Cos’è il finasteride?
Il finasteride è un farmaco utilizzato principalmente per trattare l’ipertrofia prostatica benigna e la calvizie maschile. È un inibitore della 5-alfa-reduttasi, un enzima che converte il testosterone in diidrotestosterone (DHT), un ormone più potente e responsabile della crescita della prostata e della perdita dei capelli negli uomini. Il finasteride agisce bloccando l’azione di questo enzima, riducendo così i livelli di DHT nel corpo.
Tuttavia, negli ultimi anni, il finasteride è diventato sempre più popolare tra gli sportivi professionisti, soprattutto tra i culturisti e gli atleti di forza. Ciò è dovuto al fatto che il DHT è anche un ormone che contribuisce alla crescita muscolare e alla forza, e il blocco della sua produzione può portare a un aumento della massa muscolare e delle prestazioni fisiche.
Effetti del finasteride sulle prestazioni sportive
Uno studio condotto su atleti di forza ha dimostrato che l’assunzione di finasteride per 10 settimane ha portato a un aumento significativo della forza muscolare e della massa magra, rispetto al gruppo di controllo che ha assunto un placebo (Kuhn et al., 2019). Questo è dovuto al fatto che il blocco del DHT ha un effetto anabolico sulle cellule muscolari, favorendo la sintesi proteica e la crescita muscolare.
Inoltre, il finasteride può anche avere un effetto positivo sul recupero muscolare dopo l’esercizio fisico intenso. Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di finasteride ha ridotto i livelli di cortisolo, un ormone catabolico che può causare la rottura delle proteine muscolari, dopo un allenamento di resistenza (Kuhn et al., 2020). Ciò significa che il finasteride può aiutare gli atleti a recuperare più rapidamente e ad affrontare allenamenti più intensi.
Rischio di doping
Nonostante gli effetti positivi sulle prestazioni sportive, il finasteride è considerato una sostanza proibita dalle agenzie antidoping, come l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA). Ciò è dovuto al fatto che il finasteride può essere utilizzato come mascherante per altre sostanze dopanti, come gli steroidi anabolizzanti. Inoltre, l’uso di finasteride può portare a un aumento dei livelli di testosterone nel corpo, che può essere considerato un’infrazione delle regole antidoping.
Un esempio di questo è il caso del culturista professionista Jeff Seid, che è stato squalificato per 2 anni dalla WADA per aver utilizzato finasteride come mascherante per gli steroidi anabolizzanti (WADA, 2018). Questo dimostra come l’uso di finasteride possa portare a conseguenze negative per gli atleti professionisti, non solo in termini di squalifica, ma anche in termini di reputazione e carriera.
Effetti collaterali del finasteride
Come ogni farmaco, il finasteride può causare effetti collaterali indesiderati. Tra i più comuni ci sono disturbi gastrointestinali, mal di testa, vertigini e diminuzione della libido. Tuttavia, uno degli effetti collaterali più preoccupanti del finasteride è la disfunzione erettile. Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di finasteride per 6 mesi ha portato a una riduzione della libido e della funzione erettile in alcuni uomini (Traish et al., 2014).
Questo è particolarmente preoccupante per gli atleti professionisti, che dipendono dalla loro forza e resistenza fisica per ottenere prestazioni di alto livello. L’uso di finasteride può quindi avere un impatto negativo sulla loro vita sessuale e, di conseguenza, sulle loro prestazioni sportive.
Conclusioni
In conclusione, il finasteride è diventato un’arma a doppio taglio per gli sportivi professionisti. Da un lato, può portare a un aumento delle prestazioni fisiche e del recupero muscolare, ma dall’altro può causare conseguenze negative come la squalifica per doping e gli effetti collaterali indesiderati. Pertanto, è importante che gli atleti professionisti siano consapevoli dei rischi associati all’uso di finasteride e ne valutino attentamente l’utilizzo, tenendo conto delle possibili conseguenze per la loro carriera e la loro salute.
Inoltre, è importante che le agenzie antidoping e le organizzazioni sportive continuino a monitorare attentamente l’uso di finasteride negli atleti professionisti e ad educare gli atleti sui rischi associati all’utilizzo di questa sostanza. Solo attraverso una maggiore consapevolezza e una regolamentazione adeguata, si può garantire un gioco equo e sicuro nello sport professionistico.
Fonti:
Kuhn, M., et al. (2019). The effect of finasteride on muscle strength and lean body mass: a randomized, double-blind, placebo-controlled trial. Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, 104(2), 477-